mercoledì 20 ottobre 2010

Tonino Cardamone e il mistero fatto in casa 11 e 12 Dicembre 2010, alle ore 20.30 - Teatro De Rosa - Frattamaggiore (Na)



La Compagnia Teatrale INSIEME PER CASO andrà in scena nei giorni sabato 11 e domenica 12 Dicembre 2010 con il sequel della commedia in due atti scritta da Caiazzo-Ardone-Peluso-Massa - "Tonino Cardamone e il mistero fatto in casa".
Gli interpreti, Sergio De Salvin, Rosaria Monte, Antonio Rullo, Maurizio Rainone, Gennaro Ciliberti, Liliana Di fiore, Vincenzo Ferra e Gennaro De Rosa, insieme al regista Francesco Genovese vi danno appuntamento l' 11 e 12 Dicembre 2010 per una nuova serata carica di divertimento e colpi di scena.

martedì 8 giugno 2010

Gli INSIEME PER CASO in rassegna il 18 Maggio 2010 al Teatro ROMA di Portici (Na)


In un’atmosfera di festa giovedì 3 giugno si è conclusa l’edizione 2010 del “Concorso per Compagnie Teatrali” organizzato da Sergio Perasole, impresario del Cineteatro “Roma”. La Compagnia “Insieme per Caso” all’edizione 2010 del “Concorso per Compagnie Teatrali” ha presentato un simpatico lavoro di Paolo Caiazzo “Tonino Cardamone, giovane in pensione”, per la regia di Francesco Genovese.“Tonino, Cardamone, giovane in pensione” è un lavoro molto divertente che abbiamo già rappresentato con successo; speriamo di mantenere il livello raggiunto. Sono stato coinvolto anch’io nella rappresentazione: ho una piccola parte, tre o quattro battute.

Personalmente faccio teatro da dodici anni e in questo tempo ho sempre cercato di “rubarmi il mestiere” inserendomi in altre Compagnie.
Sergio Perasole ci ha accolti benissimo mettendoci subito a nostro agio. Penso che questa sua iniziativa sia una bella cosa per il Teatro, e sebbene sia alla prima edizione e vada migliorata, è andata alla grande. I miei auguri e complimenti a Sergio.”

Lo spettacolo, portato in scena il 18 Maggio 2010 ha riscosso grande successo finanche i complimenti dello stesso Paolo Caiazzo, che è venuto a trovarci dietro le quinte osservando lo spettacolo fino alla fine.

Il 3 Giugno sempre al Teatro Roma, si svolge la premiazione tra le 11 Compagnie in gara, e la Compagnia "INSIEME PER CASO" abbraccia il suo piccolo capocomico Sergio De Salvin, che vince il premio "Simpatia" per attori e attrici.
Durante la serata di premiazione sono intervenuti anche attori e autori come Ernesto Lama, Ermanno Falasconi e Giacomo Rizzo.

mercoledì 14 aprile 2010


La Compagnia Teatrale "INSIEME PER CASO" dopo il successo ottenuto con le due serate al Teatro Le Maschere, la Compagnia "INSIEME PER CASO", sarà in rassegna/concorso a cura dell'Associazione "Progettiamo il futuro".
La partecipazione degli "Insieme per caso" sarà preceduta ed accompagnata dalla partecipazione di altre 10 Compagnie, sotto l'attenta giuria di grandi nomi del teatro professionista.
La Compagnia Teatrale "INSIEME PER CASO" parteciperà con la commedia :
TONINO CARDAMONE, GIOVANE IN PENSIONE
commedia in due atti di Caiazzo-Ardone-Peluso-Massa

TONINO CARDAMONE, GIOVANE IN PENSIONE
Al teatro “Le Maschere” di Arzano, la compagnia teatrale “Insieme Per Caso” ha presentato, nel week end appena trascorso, “Tonino Cardamone giovane in pensione”, commedia in 2 atti di Caiazzo-Peluso-Ardone e Massa. Il testo della commedia è noto agli affezionati di Paolo Caiazzo, attore napoletano che ha calcato le scene dei palcoscenici delle piu importanti trasmissioni televisive dedicate alla comicità e la versione portata in scena dalla suddetta compagnia non ha avuto nulla da invidiare all’ “originale”. Infatti guidati dalla amorevole regia di Francesco Genovese, fondatore della compagnia nel 2007, tutti gli interpreti hanno dimostrato una freschezza, una naturalezza interpretativa che avvicina la loro espressione artistica al vero professionismo teatrale. Incredibile a questo proposito, la performance della giovane Rosaria Monte, alla sua prima esperienza di recitazione, applaudita continuamente dal pubblico per la sua spontanea bravura nelle vesti di Maria Cardamone, trentacinquenne sorella “zitella” del protagonista perdutamente innamorata, e ovviamente non ricambiata, del giovane aspirante rivoluzionario “Ciro Che Guevara” – il simpaticissimo Gennaro Ciliberti – alle prese con l’ennesima manifestazione di piazza puntualmente finita male. Insieme con Antonio Rullo, cioè il cugino Ettore reduce da un matrimonio finito male, Maria condivide lo spazio dell’umile appartamento di via chiatamone con suo fratello Tonino – interpretato dal bravo Sergio De Salvin – quarantenne precocemente andato in pensione a causa di, presunti, disturbi psichici. Grazie alla pensione di Tonino questa famiglia allargata riesce a sbarcare il lunario, ed è proprio il timore di perdere la pensione, a causa di un controllo della famigerata INPS, che in casa Cardamone inizia la corsa contro il tempo, il tentativo maldestro di inscenare la rappresentazione di una vita immaginaria che consenta il prolungamento dell’inganno: ma, quando tutto sembra andato perduto, ecco la sorpresa: Tonino recupererà la pensione perchè, suo malgrado, sarà interprete, questa volta di una realtà che a giudizio dell’ispettore dell’INPS diventerà prova insindacabile della sua follia. A rendere speciale la già emozionante serata della “Prima” ha contribuito la presenza di una delle personalità piu importanti della tradizione teatrale napoletana, quella di Antonio Allocca, al quale il gruppo teatrale ha reso un omaggio alla sua formidabile carriera che sin dagli esordi lo ha visto al fianco del grande Eduardo, passando per il successo cinematografico dell’”esattore” al servizio della camorra in “Così parlò Bellavista” ed al professore d’italiano dei “Ragazzi della terza C”, grande successo televisivo di ITALIA1.Applausi anche per gli altri interpreti: Liliana Di Fiore, la procace ed ammiccante vicina di casa dei Cardamone, Maurizio Rainone e Francesco Scancariello, ispettori dell’INPS ed un esilarante Vincenzo Ferra, scanzonato – e abbastanza allucinato!- barista “Vaniglia”.
Aspettiamo di rivedere la Compagnia “Insieme Per Caso” cimentarsi in un’altra avventura, sicuri di assistere ad uno spettacolo pieno di entusiasmo e che fa onore alle velleità artistiche presenti sul nostro territorio.

"Tonino Cardamone, giovane in pensione"


La compagnia Teatrale 'Insieme Per Caso' nasce nel 2007, grazie a Francesco Genovese, che spinto da una forte passione per il teatro amatoriale, decide di formare un gruppo di giovani attori che abbiano come obbiettivo quello di divertire, e divertirsi recitando. Antonio Rullo, Maurizio Rainone, Vincenzo Ferra e Gennaro Ciliberti, con la regia di Francesco Genovese militano con il loro primo lavoro: E fuori nevica, stagione 2007/2008. La commedia di Vincenzo Salemme, riscuote forti assensi da parte di tutto il pubblico presente in sala. Nel 2009 il gruppo viene integrato dalla presenza di nuovi membri: Sergio De Salvin, Rosaria Monte, Liliana Di Fiore, Ida Campece, Simona Spaziano e Katia Grupi.
La nuova Compagnia ha rappresentato nelle date 12 e 13 Dicembre 2009, la commedia: - 'Tonino Cardamone, Giovane in pensione' scritta da Caiazzo-Ardone-Peluso-Massa. Il lavoro ha suscitato grande interesse e soddisfazione da parte di tutto il gremito pubblico del teatro "Le Maschere" di Arzano (Na). Durante le due serate, sono intervenuti due grandi ospiti: Antonio Allocca (veterano del teatro napoletano che mosse i suoi primi passi con il grande Eduardo De Filippo, 74 film) ed il cabarettista Lucio Belloisi, con la sua simpatica e strabiliante performance.